Dysport prezzo. Comprare online
Breve descrizione
Dysport contiene la sostanza chiamata tossina del botulino di tipo A che è il suo principio attivo. Gli ingredienti inattivi di Dysport includono albumina umana, lattosio e proteine del latte vaccino.
Dysport in origine è stato sviluppato per il trattamento delle patologie neurologiche oftalmiche nei primi anni ’90 nel Regno Unito e ha ottenuto dei successi clinici. I pazienti con eccessiva sudorazione alle ascelle (iperidrosi ascellare) sono trattati con questo farmaco.
Dysport è prodotto dalla Ipsen Biopharm Ltd., un’azienda inglese con sede a Wrexham, UK. Dysport è distribuito esclusivamente da Tercica, Inc., una società controllata di Ipsen Group con la sede centrale a Brisbane, CA e Medicis Aesthetics Inc., una consociata completamente controllata da Medicis Pharmaceutical Corporation con sede a Scottsdale, AZ.
Azione farmacologica
Dysport contiene una sostanza chiamata tossina del botulino di tipo A che rilassa il muscoli. La tossina botulinica deriva dai batteri Clostridium botulinum che intercettano la scarica di acetilcolina dalle terminazioni nervose che provoca la contrazione dei muscoli.
Per il miglioramento della comparsa delle rughe glabellari, Dysport impedisce temporaneamente l’irrigidimento dei muscoli che si trovano tra le sopracciglia per circa 4 mesi.
Per il trattamento di una posizione anormale della testa e il dolore al collo causato da distonia cervicale (CD), Dysport riduce lo spasmo muscolare che causa il CD allentando il muscolo per circa 12-16 settimane. Il dolore al collo e la posizione anormale della testa in quanto sintomi del CD sono in tal modo ridotti.
Dysport lavora in due modi, inibendo il rilascio di acetilcolina e bloccando, al tempo stesso, l’attività neuromuscolare.
Indicazioni
Dysport è indicato per il trattamento delle seguenti condizioni, indicate in modo specifico nel bugiardino:
- Posizione anormale della testa (torcicollo spasmodico) e dolore al collo provocati dalla condizione chiamata distonia cervicale (CD) negli adulti,
- Miglioramento temporaneo dell’aspetto delle linee sulla fronte da moderate a gravi che si trovano tra le sopracciglia (rughe glabellari) in pazienti con età superiore ai 65 anni.
Dysport è prescritto anche per il trattamento delle seguenti condizioni:
- Spasticità del braccio (rigidità dei muscoli del braccio) che si verifica a seguito di un ictus.
- Deformità del piede equino (posizione anomala della caviglia e dell’andatura) causate da spasticità cerebrale nei bambini di 2 anni o più grandi.
- Blefarospasmo (una condizione che colpisce la palpebra). Questa condizione fa perdere alle persone il controllo dell’apertura e della chiusura delle loro palpebre.
- Spasmo emifacciale (una condizione che colpisce il muscolo del viso). Le persone affette da questa condizione perdono il controllo del muscolo del proprio viso, non riuscendo più a contrarlo volontariamente.
Modalità di somministrazione
Dysport è somministrato attraverso iniezione intramuscolare sui muscoli interessati. Deve essere eseguita da un operatore sanitario istruito e che abbia la capacità di identificare le caratteristiche fondamentali dei muscoli.
Per il trattamento della distonia cervicale: Dysport è somministrato con una dose iniziale dimezzata di 500 unità tramite iniezione intramuscolare nei muscoli interessati. Secondo il risultato del trattamento e della risposta del paziente alla terapia, Dysport può essere somministrato ogni 12-16 settimane o come prescritto dal medico con un dosaggio tra 250-1000 unità.
Per il miglioramento delle linee glabellari: Dysport è somministrato per via intramuscolare nei muscoli interessati non superando la dose complessiva di 50 unità, divisa in parti di 10 unità o in 5 dosi uguali.
Gli intervalli o la frequenza tra un trattamento e l’altro non deve essere inferiore a 3 mesi (12 settimane) dalla precedente somministrazione.
Controindicazioni e precauzioni
Dysport è controindicato nei soggetti che hanno una reazione allergica a uno qualsiasi dei suoi ingredienti. È importante informare il vostro medico se si ha un’infezione sul possibile luogo dell’iniezione o siete allergici alle seguenti sostanze:
- Proteine di latte vaccino
- Tossina botulinica come Botox o Myobloc
Soggetti affetti dai seguenti sintomi o patologie devono avvisare il proprio medico di ciò che li preoccupa e del possibile effetto di Dysport sulla loro attuale condizione:
- Asma o enfisema
- Livelli anormali di zucchero o diabete
- Problemi di sanguinamento
- Battito cardiaco irregolare
Dysport e l’allattamento. Non è noto se Dysport passi nel latte materno. È comunque importare informare il medico se si sta allattando al seno un bambino per evitare danni al lattante.
Dysport e la gravidanza. FDA ha classificato Dysport nella categoria C per la gravidanza. Dysposrt deve essere utilizzato con cautela nelle donne in gravidanza, in quanto tali; i benefici dovrebbero superare il rischio che è coinvolto nell’uso di questo farmaco.
Dysport può causare debolezza muscolare e non deve essere assunto dalle persone che azionano macchinari o guidano un veicolo.
Dysport non è solitamente consigliato nei pazienti di età inferiore ai 18 anni.
Effetti collaterali
Come con qualsiasi altro farmaco, possono verificarsi degli effetti collaterali con l’uso di questo farmaco. Gli effetti collaterali che sono associati all’uso di Dysport variano da moderati a seri.
Effetti collaterali moderati o meno gravi: I seguenti effetti collaterali si attenueranno dopo un paio di ore:
- Fastidio e dolore sul luogo dell’iniezione
- Mal di testa
- Sensazione di stanchezza
- Dolore muscolare
- Dolore al collo
- Lieve reazione allergica come prurito, rash, vertigini e sensazione di svenimento
- Palpebre cadenti
- Vista offuscata
Effetti collaterali gravi: Richiedere subito un intervento medico se uno qualsiasi dei seguenti effetti collaterali compare. La diffusione della tossina può causare gravi effetti collaterali nella zona esterna al sito di iniezione e solitamente è accompagnata dai seguenti sintomi:
Disfonia (cambiamento o perdita della voce o l’insorgere di voce rauca)
Disartria (problemi nel dire una parola in modo chiaro)
Problemi di respirazione
Problemi nell’ingoiare
Sintomi dell’asma e grave rantolio
Perdita del controllo della vescica
È importante informare il proprio medico se si ha qualche fastidio o evento non naturale nella propria condizione attuale.
Interazioni con altri farmaci
Le interazioni con altri farmaci normalmente influenzano l’efficacia del trattamento. Non esiste alcuno studio concreto sulla possibile interazione del Dysport con alcuni farmaci.
I seguenti trattamenti che interferiscono con la trasmissione neuromuscolare possono alterare l’efficacia di Dysport:
- Aminoglicosidi (agenti simili al curaro)
- Farmaci anticolinergici
- Altre neurotossine botuliniche
È comunque informare il medico di qualsiasi farmaco si sta attualmente assumendo per avere una valutazione completa della sua possibile interazione con Dysport.
Curiosità
Dysport esiste già da più di due decenni ed è stato il primo a ottenere l’approvazione per il trattamento delle condizioni neuromuscolari in Nuova Zelanda.
Attualmente ha ricevuto l’approvazione per il trattamento delle linee della fronte e per l’eccessiva sudorazione alle ascelle. Ciò è registrato nel New Zealand Medicines Act.
Dysport Valutazione del cliente:
“Ho provato Dysport dopo che mi era stato consigliato da un amico. Solitamente usavo Botox ed ero in grado di confrontare gli effetti dei due prodotti.
Botox è buono, sentivo gli effetti 3 giorni dopo l’iniezione. Dopo l’utilizzo di Dysport, sono rimasto stupefatto dei risultati, decisamente funziona meglio di Botox e i suoi effetti durano più a lungo. Dysport è semplicemente stupefacente.